Nel lontano 1926 Angelo Sandre, già viticoltore in Oderzo si trasferisce nelle verdi e fertili campagne di Campodipietra dove acquista dei vigneti e dà inizio alla lunga tradizione vinicola giunta fino ai giorni nostri attraverso il figlio Luigi e i nipoti Lino, Angelo ed i pronipoti Marco e Ylenia. L’azienda da allora ha sempre saputo rinnovarsi, senza mai perdere di vista il filo conduttore che unisce l’iniziativa del pioniere con l’attuale struttura moderna, proiettata verso il futuro, nel rispetto della tradizione, con la Mission di produrre vini di alta qualità.
44° mostra del Vino di Candelù
MEDAGLIA D’ARGENTO
45° edizione Mostra dei vini di Visna’
MEDAGLIA D’ORO
42° mostra dei vini di Baselghelle
MEDAGLIA D’ORO
Concorso Internazionale MondoMerlot – Comune di Aldeno
MEDAGLIA D’ARGENTO
44° mostra del Vino di Candelù
MEDAGLIA D’ARGENTO AL MERLOT DOC PIAVE 2017
Guida “ANNUARIO I MIGLIORI VINI ITALIANI” 2020
Punteggio più alto ottenuto dal PINOT GRIGIO DOC DELLE VENEZIE 2018
42° mostra dei vini di Baselghelle
MEDAGLIA D’ORO E MIGLIOR RABOSO DELLA MOSTRA
XXI Concorso enologico EnoConegliano – Selezione Vini Veneti:
DAMA D’ORO AL RABOSO DOC PIAVE 2012
Guida “VINI BUONI D’ITALIA” 2020 del Touring Club editore
RABOSO DOC PIAVE 2012 – 4 STELLE
42° mostra dei vini di Baselghelle
MEDAGLIA D’ORO AL CUOR DI VIGNA 2014
XVIII concorso enologico Internazionale “CITTA’ DEL VINO” – International Wine City Challenge
MEDAGLIA D’ORO AL CUOR DI VIGNA IGT VENETO 2015
THE Winehunter award – Merano WineFestival
THE WINEHUNTER AWARD ROSSO AL CUOR DI VIGNA 2015
XVIII concorso enologico Internazionale “CITTA’ DEL VINO” – International Wine City Challenge
MEDAGLIA D’ORO AL MANZONI BIANCO IGT VENETO 2018
XXI Concorso enologico EnoConegliano – Selezione Vini Veneti
SIGILLO D’ARGENTO AL MANZONI BIANCO IGT VENETO 2018
XVIII concorso enologico Internazionale “CITTA’ DEL VINO” – International Wine City Challenge
MEDAGLIA D’ORO TRAMINER “ACINI BIANCHI” IGT VENETO 2017
XVIII concorso enologico Internazionale “CITTA’ DEL VINO” – International Wine City Challenge
SIGILLO D’ARGENTO AL ROSATO DI RABOSO FRIZZANTE
Guida “ROSA ROSATI ROSE’ – La Guida del bere Rosa” 2020
ROSATO DI RABOSO FRIZZANTE inserito con punteggio 87/91
Guida “VINI BUONI D’ITALIA” 2020 del Touring Club editore
ROSATO DI RABOSO FRIZZANTE – 3 STELLE
La nostra famiglia produce vino dal 1926, coltivando le vigne e curando tutti i passaggi in cantina fino alla bottiglia. I nostri vini sono da sempre sinonimo di qualità, di tradizione e di storia. Da sempre coltiviamo vitigni autoctoni presenti nel territorio, applicando nel tempo nuove tecnologie.
La nostra azienda agricola continua, con le nuove generazioni, a mantenere la tradizione di vini di ottima qualità. Oggi scegliamo di proteggere e custodire la terra che rimarrà anche ai nostri figli, attraverso un di un percorso di lotta integrata. Limitare e in qualche caso eliminare l’uso dei trattamenti, non cambierà la qualità dei nostri vini.
La nostra azienda agricola continua, con le nuove generazioni, a mantenere la tradizione di vini di ottima qualità. Oggi scegliamo di proteggere e custodire la terra che rimarrà anche ai nostri figli, attraverso un di un percorso di lotta integrata. Limitare e in qualche caso eliminare l’uso dei trattamenti, non cambierà la qualità dei nostri vini.
Via Risorgimento, 16 31040
Campodipietra di Salgareda TV
C.F e P.Iva 02025060266
Tel. 0422804135
E-mail [email protected]
Crafted by Dartmoon